Formazione per la sicurezza del tuo studio dentistico
La sicurezza nello studio dentistico non è solo una scelta, ma un obbligo normativo essenziale per garantire la tutela di pazienti e operatori. Il D.lgs. 81/08 stabilisce gli obblighi di sicurezza nei luoghi di lavoro, imponendo agli odontoiatri la formazione necessaria per prevenire e gestire le emergenze sanitarie. Partecipare a corsi di formazione specifici permette di operare in conformità con la legge e di affrontare situazioni critiche con competenza.
Perché è importante?
La normativa vigente obbliga i professionisti sanitari ad essere preparati a gestire emergenze mediche. Avere una dotazione completa di farmaci di emergenza, come adrenalina, corticosteroidi, nitroglicerina e benzodiazepine, è essenziale per intervenire in modo rapido ed efficace. Non solo per tutelare la salute del paziente, ma anche per proteggere lo studio dentistico da potenziali implicazioni legali.
Cosa offriamo:
Consulenza sulla dotazione obbligatoria di farmaci salvavita secondo le normative vigenti.
Fornitura di kit di emergenza completi e pronti all’uso.
Formazione specifica per odontoiatri sull’uso dei farmaci di emergenza, con l’opportunità di integrare la formazione con altri corsi fondamentali:
BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco.
Somministrazione di ossigeno in emergenza per gestire crisi respiratorie e situazioni critiche.
Sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria per garantire un ambiente sicuro per pazienti e operatori sanitari.
Il corso BLSD di Salvamento Academy offre un percorso di alta formazione per il supporto vitale di base e l’uso del defibrillatore. Grazie a istruttori professionisti, all’uso di manichini dotati di tecnologia QCPR per il feedback in tempo reale e a materiali didattici costantemente aggiornati, i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco. Questo tipo di formazione è essenziale per tutti gli operatori sanitari e obbligatoria secondo il Decreto Balduzzi.
L’ossigenoterapia è un trattamento di primaria importanza nelle emergenze odontoiatriche, come crisi respiratorie, shock anafilattici e traumi. Il corso PreHospistal Oxygen Care di Salvamento Academy garantisce una formazione avanzata sull’uso dell’ossigeno in contesti preospedalieri, con simulazioni pratiche, materiali didattici aggiornati e l’affiancamento di istruttori esperti. Acquisire queste competenze è fondamentale per garantire un pronto intervento in situazioni critiche.
Gestione e trattamento delle emergenze mediche nello studio odontoiatrico
Durante un intervento odontoiatrico possono verificarsi emergenze mediche che richiedono l’uso immediato di farmaci salvavita, come adrenalina per lo shock anafilattico, corticosteroidi per le reazioni allergiche gravi e benzodiazepine per le crisi convulsive. Questo corso fornisce una preparazione approfondita sulla somministrazione sicura di farmaci in situazioni critiche, rispettando le linee guida ministeriali e le buone pratiche cliniche per la gestione del paziente in emergenza. Le emergenze trattate in questo corso sono: shock anafilattico, arresto cardiaco, sincope, crisi epilettica, ictus, infarto miocardico, attacco di panico, crisi ipoglicemica, crisi ipertensiva.
La normativa italiana impone agli studi dentistici di adottare misure di prevenzione per la tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti. Questo corso offre una formazione completa su gestione del rischio biologico, uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI), prevenzione delle infezioni crociate, controllo della legionella e ottimizzazione dei protocolli di sterilizzazione. La conformità al D.lgs. 81/08 è fondamentale per evitare sanzioni e garantire uno studio sicuro ed efficiente.